Work in progress…. questa pagina non è ancora completa di tutti i contenuti, grazie per la pazienza.
Perché dedicare tempo ed energie nella formazione sulle tematiche relazionali?
Le competenze relazionali, o soft skills, sono rilevanti per affrontare le sfide di tutti giorni. Non sono solamente utili per raggiungere il proprio benessere nella quotidianità. Assistiamo infatti, ad una crescita costante nella richiesta delle soft skills anche in ambito lavorativo. Considerate fondamentali per raggiungere gli obiettivi, stanno guadagnando pari importanza di quelle tecniche (hard skills).
Sono le competenze che consentono alla persona di essere in grado di costruire e mantenere relazioni significative, di comunicare efficacemente ed affrontare le sfide in modo positivo.
Cosa sono le soft skills?
Le soft skills sono quelle competenze che permettono di interagire in modo efficace con gli altri, gestire le emozioni e risolvere i problemi in modo creativo. Sono le qualità coinvolte quando si sviluppano abilità essenziali come la gestione del tempo, lavorare in squadra e prendere decisioni in linea con i propri obiettivi.
Di seguito ti presento alcuni percorsi formativi che ho sviluppato sulle tematiche specifiche della mia professione per la consapevolezza e lo sviluppo delle dinamiche relazionali.
La struttura ed i contenuti di ogni percorso formativo possono essere adattati in modo flessibile per rispondere alle esigenze specifiche della formazione richiesta e dalla composizione dei partecipanti.
Se desideri crescere nella consapevolezza in queste aree, c’è sempre la possibilità di avviare un percorso di consulenza individuale, pensato per te, la tua coppia o la tua famiglia. Questo ti permetterà di raggiungere i tuoi obiettivi attraverso un approccio personalizzato e mirato.
- se queste tematiche ti interessano e vorresti partecipare ad un evento, anche se ora non è in programma;
- vorresti organizzare un evento formativo nella tua organizzazione o comunità
Elenco dei percorsi:
Percorso dedicato ai caregiver

Sostenere chi sostiene, workshop per caregiver
Questo percorso ha come obiettivo quello di offrire uno spazio di supporto ai caregiver informali, ovvero quei familiari che si prendono cura dei familiari in caso di malattia. Sappiamo quanto sia impegnativo e dispendioso.
Percorso gestione dei conflitti
Le dinamiche conflittuali in famiglia, sono spesso fonte di grande sofferenza. Quando la coppia non riesce a gestire le tensioni, rischia di rimanere assorbita dai propri problemi a discapito dei figli, che ne risentono. I conflitti trattati dal percorso di formazione, non riguardano solo quelli coinvolti nella dinamica di coppia: anche in altri contesti interpersonali come, ad esempio, quelli tra genitori e figli, quando la comunicazione diventa difficile e le generazioni si allontanano.
Questo percorso si propone di fornire ai partecipanti competenze e strumenti utili per gestire al meglio il momento conflittuale, trasformando i momenti di confronto e scontro in opportunità di crescita personale e relazionale. L’obiettivo è superare le dinamiche distruttive e promuovere una cultura di collaborazione e responsabilità.
Destinatari: Singole persone, coppie o gruppi (familiari, lavorativi, amicali) interessati a sviluppare consapevolezza e competenze nella gestione dei conflitti.
Metodologia: Approccio interattivo che integra teoria, esercitazioni pratiche e discussioni di gruppo, con focus sull’applicazione concreta dei contenuti e sull’apprendimento attraverso la condivisione

Obiettivi: Fornire strumenti e competenze per:
- Migliorare la comunicazione interpersonale: ascolto attivo, empatia e confronto costruttivo.
- Comprendere la natura dei conflitti: dinamiche, cause e tipologie.
- Sviluppare l’intelligenza emotiva: riconoscere e gestire le emozioni proprie e altrui.
- Acquisire tecniche di risoluzione dei conflitti: affrontare i conflitti in modo costruttivo e trovare soluzioni win-win.
Percorso dedicati ai genitori
Metodologia: Approccio interattivo che integra teoria, esercitazioni pratiche e discussioni di gruppo, con focus sull’applicazione concreta dei contenuti e sull’apprendimento attraverso la condivisione

Obiettivi:
- Esplorare diversi stili educativi
- Imparare a gestire le proprie emozioni e lo stress genitoriale.
- aiutare i bambini ad affrontare la frustrazione
- Affrontare le sfide educative: stabilire regole chiare e coerenti
- Migliorare la comunicazione tra generazioni.
Per prendere visione di tutti gli incontri in programma, clicca sul link sottostante per aprire tutto il calendario.
Ti aspetto!