Casetta Elena CF
La Consulenza Familiare

La Consulenza Familiare

Una professione consolidata, presente in Italia già dagli anni ’40 del secolo scorso, che si è evoluta e sviluppata assieme alla significativa trasformazione socio-culturale vissuta dalla famiglia dal dopoguerra ad oggi, riuscendo a mantenere una sua azione specifica e qualificata.

mani che si incrociano a sostenersi

Attraverso un approccio socio-educativo, potrò accompagnarti nelle situazioni di difficoltà, aiutandoti ad attivare le tue risorse personali, sia interne che esterne, per superare le criticità.

Potrai scoprire e sperimentare come le crisi possano trasformarsi in opportunità di crescita per te e la tua famiglia, diventando un’occasione per sviluppare una più profonda comprensione delle dinamiche comunicative.

Se vuoi scoprire di più su di me, visita questa pagina.

coppia sul letto con un bambino piccolo, momento di intimità e connessione

Un metodo concreto capace di facilitare l’avvio di processi di trasformazione, puntando sull’importanza delle relazioni: con se stessi, con il “tu” nella coppia e con “noi” della famiglia o di un gruppo più allargato.

A stare bene con se stessi e con gli altri si impara!

coppia per mano che guarda insieme l'orizzonte,  scelte consapevoli

Per ri-scoprire il proprio spazio, prendersi cura di sé, accrescere la consapevolezza delle proprie esperienze, comprendere quali siano le proprie necessità ed imparare a fare scelte consapevoli, per essere i veri protagonisti nelle sfide quotidiane.

Per ri-generare le proprie relazioni, per scegliersi nuovamente, per ricevere sostegno nella genitorialità, per approfondire una connessione autentica e sana con i propri cari.

La Consulenza Familiare si fonda su un approccio socio-educativo, ha caratteristiche di prevenzione, formazione, informazione e rielaborazione dei disagi percepiti e manifesti. Ma mai disagi che si caratterizzano in situazioni patologiche. In pratica è un significativo elemento di supporto alla vita, alla crescita e alla stabilità della coppia e della famiglia in ogni fase della sua storia.

Il Consulente della coppia e della famiglia (o Consulente Familiare®), “professionista socio-educativo”, corrisponde all’inquadramento del V livello del Quadro europeo delle Qualificazioni EQF (European Qualifications Framework) e rientra tra le professioni non regolamentate dal nostro legislatore, ossia svolge una professione il cui esercizio richiede conoscenze intellettuali e tecniche anche molto elevate, senza che sia obbligatoria, dal punto di vista legale, l’iscrizione ad un Ordine o Albo (legge 14.1.2013, n.4).

L’Associazione Italiana Consulenti Coniugali e Familiari (AICCeF) è stata fondata nel 1977, è iscritta al MIMIT (Ministero dell’Industria e del Made in Italy), nell’Elenco delle Associazioni professioni che rilasciano ai propri iscritti l’Attestazione di qualità dei servizi resi, ai sensi dell’art. 57 della legge n. 4 del 2013. Nel 1999 ha pubblicato il Codice Deontologico del Consulente familiare, che contiene i principi e i valori a cui il consulente deve ispirarsi e le regole deontologiche e metodologiche che deve seguire nell’esercizio della sua attività.

Scrivimi per richiedere informazioni o prendere un appuntamento: