Casetta Elena CF
Chi sono

Chi sono

“In ogni organismo, uomo compreso, c’è un flusso costante teso alla realizzazione costruttiva delle sue possibilità intrinseche, una tendenza naturale alla crescita.”

Carl Rogers

Sono Casetta Elena, Consulente Familiare®, socia AICCeF (Associazione Italiana Consulenti Coniugali e Familiari) con il n. di matricola E1225, formata Coordinatore Genitoriale, socia Incoge.

Il mio studio si trova a Saluzzo (CN), in Via Balbis 58, dove ricevo su appuntamento. Offro anche consulenze online, per rispondere ad ogni esigenza con flessibilità.

La mia visione, il mio impegno

I miei valori pongono la persona al centro, credo nella forza interiore e nel coraggio per affrontare le sfide. Nella mia esperienza ho potuto sperimentare cosa significhi essere coraggiosi e come non coincida sempre con il fare tutto da soli. Al contrario, riconoscere il momento opportuno per chiedere aiuto è un atto di forza che apre la strada al raggiungimento dei propri obiettivi. Apprezzo la bellezza della nostra natura umana così ricca e complessa e capace di intrecciare forza e vulnerabilità. È come un dialogo continuo tra luce e ombra. Quando troviamo difficile integrare queste contraddizioni e ne nascondiamo una parte, emergono spesso le nostre difficoltà.

Mi reputo una persona fortunata, infatti amo il mio lavoro, che mi permette di crescere e continuare a migliorare. Qualcuno, per la mia determinazione nello studio e per l’impegno che dedico alla mia attività, mi ha paragonato a una formica. Questa similitudine mi rispecchia: mi piace pensarmi laboriosa e concentrata nei miei progetti. Nello stesso tempo, non chiusa in me stessa, ma anche in connessione con gli altri, come insegna questo piccolo animale, infatti, le relazioni sono fondamentali per raggiungere i propri scopi.

Credo nell’importanza dell’ascolto, del supporto e dell’accoglienza. Offro un servizio professionale, per accompagnarti nel tuo percorso con competenza e rispetto, aiutandoti a raggiungere i tuoi obiettivi.

La mia storia

Talvolta accade che la nostra vita prenda una direzione non prevista e che da un momento di stallo o di difficoltà, in modo anche inaspettato, si aprano nuove prospettive. Così è capitato a me: il mio percorso verso la professione di Consulente Familiare® ha avuto inizio proprio in un periodo di crisi.

Questo percorso di studi mi ha permesso di intraprendere un vero e proprio viaggio di crescita personale, scoprendo l’importanza della consulenza come strumento per migliorare la qualità della vita e delle relazioni. Accrescendo la consapevolezza personale ho potuto ri-scoprire la mia unicità. Ha stimolato la mia creatività, rendendomi più flessibile ed efficace nell’affrontare le sfide.

Passione per questa professione

Con l’esperienza ho potuto approfondire la mia passione che oggi condivido con chiunque senta il bisogno di migliorare la propria relazione con se stesso, la propria coppia e famiglia e intraprendere un percorso di crescita personale sia nello studio a Saluzzo che in modalità da remoto.

La mia formazione specifica

Dopo il Diploma di Consulente Familiare® conseguito presso la SICoF di Roma nel 2020, nel 2021 ho frequentato il Corso di Alta Formazione in “Linguaggi e Tecniche della consulenza familiare on line“, presso l’Università Pontificia Lateranense Ecclesia Mater, in collaborazione con l’AICCeF, conseguendo la qualifica in “Esperto della consulenza familiare on line”.

Nel 2023 ho frequentato il percorso formativo “Le vie dell’arte nella consulenza familiare”, organizzato dall’associazione Mandalavita® che mi ha abilitato al metodo Mandalavita® per gli strumenti creativi di autoascolto, il mandala e le carte narrative.

L’anno successivo ho conseguito la formazione di Coordinazione Genitoriale presso il Centro Studi Famiglia Psicologia, Centro clinico e di ricerca per la persona e la famiglia di Milano, abilitandomi al metodo come Coordinatore Genitoriale e socia dell’Associazione di categoria Incoge, per aiutare i genitori separati a gestire i conflitti nel miglior interesse dei figli.

In passato ho frequentato la facoltà di psicologia, che mi ha fornito una base per la comprensione delle dinamiche familiari e individuali. Queste competenze si integrano con la mia formazione specifica come consulente familiare®, offrendo un supporto attento e mirato alle esigenze di ciascun individuo e famiglia.

Attualmente il mio percorso formativo continua, oltre che con i corsi per il conseguimento dei Crediti Formativi Professionali, anche approfondendo tematiche sulla relazione e la comunicazione come ad esempio la Comunicazione Non Violenta elaborata da Marshal Rosenberg.

Tra conoscenze e competenze

Oltre alla formazione specifica, il mio percorso professionale è arricchito da competenze trasversali acquisite in diversi ambiti come l’informatica e la grafica e da altre esperienze come il corso triennale di iconografia. Ogni esperienza contribuisce a costituire il mio approccio personale e si trasmette nel mio modo di comunicare e operare.

A lato: “La madonna del segno” dipinta per mano di Elena Casetta, 1996.

icona bizantina Madonna del Segno dipinta per mano di Casetta Elena, 1996

Ho avuto possibilità di collaborare a vario titolo con diverse associazioni come ad esempio:

  • Famiglia&Dintorni APS, Centro di Ascolto per la Coppia e la Famiglia, con la realizzazione del sito internet e della comunicazione sui social Network, oltre che con la collaborazione nell’organizzazione delle attività di formazione e nella conduzione di consulenze individuali.
  • Con l‘Associazione Italiana Consulenti Coniugali e Familiari (AICCeF), con la progettazione della Piattaforma “Ilmioconsulentefamiliare.it“, recentemente collaborando con la redazione della rivista scientifica pubblicata dalla stessa: “Il consulente familiare” e con altre attività, ad esempio, durante le giornate studio.

Dal 1999, lavoro in ospedale come Operatore Socio Sanitario, inizialmente nell’area di Emergenza e Accettazione e dal 2016, sono impiegata presso la Neurologia, attualmente all’interno del Centro Disturbi Cognitivi e Demenze, dove dedico metà del mio orario lavorativo.

L’esperienza lavorativa in ambito ospedaliero ha arricchito le mie competenze tecniche e contribuito significativamente allo sviluppo delle capacità relazionali e di ascolto.

Ogni persona è unica ed irripetibile: scopri chi sei, definisci la tua meta, e cura le tue relazioni, è la strada per realizzarti in pienezza ed alzarti dal letto ogni mattina soddisfatto”. Elena Casetta

Per maggiori informazioni sui miei servizi da consulente familiare e su come posso aiutarti nel tuo percorso di crescita personale e miglioramento delle relazioni, non esitare a contattarmi. Scrivimi, sarò felice di ascoltarti: